Questa seconda edizione di Fabergamo ha avuto come filo conduttore il tema delle migrazioni e la commistione tra popoli.  Abbiamo ospitato persone con storie vissute importanti, artisti, musicisti, teatranti, antropologi, filosofi, uomini di fede. Ci hanno accompagnato in questo percorso anche due scuole: l’istituto Paleocapa di Bergamo, e la scuola “Engim” di Valbrembo, che ha portato al festival il frutto del lavoro dei propri studenti e cucinato per il nostro pubblico, con un’incredibile professionalità.

Quest’anno il festival è stato per tutti noi qualcosa di magico e importante. Una seconda edizione fatta di progettazione e preparazione, stupore e smarrimento, sostegno sincero, occhi vivaci, un sorriso meraviglioso e due braccia aperte che ci hanno accolto senza pensarci troppo. 

E’ stata un’esperienza di persone disponibili, generose e appassionate; è stata calore umano che scalda i cuori; è stata persone che si sono aggregate strada facendo fino all’ultimo giorno con entusiasmo; è stata un’umanità bella che ha messo a disposizione le proprie professionalità e uno dei doni più preziosi che abbiamo: il tempo.

Un percorso ricalcolato in extremis, che ha generato nuovi incontri, che ha costruito legami e ponti, che ci ha fatto riflettere e mettere in discussione. Incontri che ci ha migliorati e ci hanno fatto crescere. Un percorso fatto di scambi di idee, condivisioni, divisioni, ripensamenti.

Quest’anno più dell’anno scorso, il festival è stato l’espressione concreta di ” dammi quello che vuoi, Io quel che posso” e il tema scelto è stato pienamente centrato. Le difficoltà si sono trasformate in opportunità, grazie alla buona volontà di tutte le persone coinvolte. Non è mancato il sostegno degli amici della Sardegna di  “Buon compleanno Faber” a cui ci siamo ispirati e ai quali siamo legati da un fortissimo affetto.

Siamo pronti e pieni di carica positiva per rimetterci a lavoro per la prossima edizione di Fabergamo 2021, consapevoli che ogni edizione sarà per tutti noi un’importante esperienza di conoscenza, crescita, condivisione e amicizia.

FABERgamo

Categorie: News

1 commento

Giò Vacirca · 26 Gennaio 2020 alle 9:12 am

Condivido interamente tutto ciò che ho letto! Grazie per le occasioni meravigliose create, spero di essere stata capace di donarvi ciò che era ed è nel mio cuore!
Vi voglio bene!

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *