Nata a Cagliari, Ilaria lavora nel mondo della fotografia da oltre 12 anni.

Ha cominciato il suo percorso occupandosi della stampa e dello sviluppo d’immagini in formato digitale e analogico. Appena conseguito il diploma, infatti, ha iniziato a lavorare in un laboratorio fotografico.

Qui, oltre all’apprendimento tecnico, ha potuto conoscere diversi fotografi. È stato stampando i loro lavori che ha potuto guardare e toccare con mano migliaia di fotografie.

Ad appena 18 anni, la sua testa già straboccava di immagini! C’era di tutto: matrimoni, bambini, teatro, danza, spettacoli di ogni genere, avvenimenti etc.
Ogni giorno faceva uscire dalle macchine milioni di persone… All’epoca non se ne rendeva conto, ma stava già formando il suo sguardo!

Col tempo e grazie all’aiuto di diversi professionisti, ha imparato ad utilizzare la macchina fotografica ed è caduta definitivamente nel vortice della fotografia.

Nei primi anni si è occupata prevalentemente di matrimoni e di bambini di ogni fascia d’età.
Questi lavori si sono rivelati essere una scuola perfetta per comprendere le basi della composizione dell’immagine e gestire la corretta esposizione della luce.

Nel corso del tempo, si è avvicinata alla scena teatrale.
La grande affinità con la fotografia di scena l’ha portata a collaborare con diverse compagnie e teatri locali.

A fine 2014 è approdata a Parigi: era un sogno che si avverava!

Più di tutto, le premeva l’idea di fare una scuola ma le sue limitate capacità linguistiche dell’epoca non glielo permisero.

In contatto con le agenzie, ha trascorso i primi anni in Francia a fotografare concerti e spettacoli. Ha avuto l’enorme opportunità di poter scattare in luoghi prestigiosi come l’Olympia, La Cigale, l’Alhambra o la Grande Halle de la Villette. Ma, ancor di più, ha avuto la fortuna di fotografare e conoscere artisti del calibro di Franco Battiato, Giovanni Allevi, Goran Bregović, la grande equipe catalana de La Fura dels Baus e altri.

Non avere delle basi teoriche può rivelarsi un privilegio: permette di sbarazzarsi delle regole e lascia ascoltare l’istinto liberamente. Tuttavia, Ilaria ha sempre sentito il bisogno di impegnarsi in un percorso formativo per affinare il suo spirito critico, imparare a usare sapientemente le luci e ricreare ambienti e atmosfere. 

Nella primavera del 2020 quindi, consegue la laurea in Cinema presso la Sorbona. 

Da due anni lavora come assistente alla fotografia su set cinematografici italiani e francesi. Al momento è impegnata
sul set del nuovo film di Pietro Marcello, nel nord della Francia. Da qualche tempo a questa parte, inoltre, ha cominciato a scrivere, fotografare e realizzare i suoi primi cortometraggi.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *