Tradizione a “sud di nessun nord” intervista di Gerardo Ferrara
Formazione dinamica, prevalentemente acustica, SudEnsemble è l’evoluzione di Ensemble Parthenope, un combo storico con 20 anni di ricerca e concerti, nato dagli studi del musicista Pas Scarpato e dallo storico Mario Buonoconto, come progetto di continuità e ricerca sui testi, musiche popolari e colte della tradizione italica in genere.
L’incontro con Maria Laura Talarico (Marilla), vocalist e tamburellista calabro-pugliese e la recente rifondazione del gruppo col nome “SudEnsemble”, ha portato alla decisione di produrre materiale sonoro inedito, proprio, con orecchio ben attento alla tradizione, ma con dinamiche espressive del tutto rinnovate. Questo nuovo progetto prende il nome “Riscrivere il folk”.


Tammurriate, villanelle, pizziche, canti a distesa, canti sociali, ballate, acquistano, in questa visione, una veste del tutto nuova, con sonorità essenziali molto vicine anche alla West Coast. La band attuale annovera diversi musicisti e polistrumentisti al suo interno e continua ad essere una struttura dinamica.


Organico attuale 2019:
Pas Scarpato: voce, chitarra classica e acustica, tammorra.
Marilla Talarico: voce, tamburi a cornice, castagnette e rumori d’ambiente.
Guido Locatelli: batteria e rumori d’ambiente.
Matteo Belotti: basso elettrico e contrabbasso elettrico.
Michela Carobbio: tastiere.

Ascolta “FABERGAMO: Sud Ensemble: Tradizione a "sud di nessun nord" intervista di Gerardo Ferrara” su Spreaker.

2 commenti

Pas Scarpato · 2 Gennaio 2020 alle 2:41 pm

A nome di tutta la band SudEnsemble esprimo calorosi ringraziamenti all’organizzazione del Festival ed a coloro i quali si sono adoperati per portarci in cartellone.
Un abbraccio. Ci si vede il 12/1.❤

    ChitinaArtistica · 13 Gennaio 2020 alle 2:49 pm

    Grazie Pas,ieri il concerto è stato bellissimo, ci avete dato le emozioni che cercavamo. Viva i Sud ensamble, biava Fabrizio de André.

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *