I protagonisti nelle canzoni
L’urlo di Genova , il sudore dei camalli
Sapevi che i Camalli di Genova arrivano dalle valli bergamasche (val brembana, val seriana, val brembilla) ed appartenevano alla Compagnia della Caravana?
Leggi tuttoSapevi che i Camalli di Genova arrivano dalle valli bergamasche (val brembana, val seriana, val brembilla) ed appartenevano alla Compagnia della Caravana?
Leggi tuttoFabergamo DAMMI QUELLO CHE VUOI, IO QUEL CHE POSSO Fabrizio de André oggi, raccontato a Bergamo. Edizione 2020 Programma IL FESTIVAL E I SUOI TEMI L’edizione 2020 del Fabergamo andrà in scena nel territorio comunale di Bergamo dal 9 al 12 gennaio 2020. È la seconda edizione dopo quella inaugurale del 2019. Lo scopo della manifestazione non è proporre cover bensì raccontare i temi di Fabrizio de André oggi, attraverso una pluralità di espressioni artistiche. Leggi tutto…
Ad una settimana di tempo dal termine di FABERGAMO cerchiamo di fare un bilancio rispetto agli obiettivi che Chitina Artistica si era posta. Il punto di vista femminile rispetto alla contemporaneità ha visto protagoniste donne impegnate in diverse discipline artistiche e sociali; il racconto di Anna Kauber delle pastore italiane “In questo mondo” ha dato i primi spunti sul ragionamento che si è voluto fare. Inoltre l’ incontro con due giovani imprenditrici, Marta e Sara, Leggi tutto…
Un luogo magico dove poter capire realmente il mondo rurale. Donne imprenditrici: mogli, madri, figlie.
Ho iniziato ad amare la lettura quando ho preso in mano il mio primo libro e ricordo ancora quell’emozione.Dal bisogno di avere il mio libro del cuore sempre con me sono nati i gioielli Yourincipit: ciondoli che custodiscono le magiche parole del proprio libro preferito.
Mi chiamo Carla Pinna, sono nata a Roma nel 1960. Dopo gli studi Magistrali hofrequentato il corso di Psicologia presso la Facoltà di Magistero dell’università LaSapienza di Roma. La mia vita professionale è stata orientata da subito verso l’editoria.Socia fondatrice nel 1986 della casa editrice Prospettiva Edizioni, ricopro gli incarichi dieditor e capo collana. Per suo conto apro nel 1997 una libreria nel quartiere romano diSan Lorenzo e, nel 2002, a Firenze nel quartiere di Leggi tutto…
Vignettista satirico e illustratore, dal 2010 matita de Il Vernacoliere, collabora attivamente con Cartoon Movement, SputnInk (con cui ha realizzato il suo primo fumetto collettivo, “Storie da un altro spazio”, Poliniani editore), Kotiomkin, Vignettisti per la Costruzione e Acidus Scorie.