
“Quando il sommacco diventa rosso” sulla questione giuliano-dalmata, Valentina è stata accusata incomprensibilmente di negazionismo.
Pubblica i dischi “A un giorno qualunque” 2008, “Resistenti incanti” progetto ANPI Brescia 2013, “Sarebbe meglio andarsene in tempo” studio Giuradei produzione Atrio Fustagno Teatro 2015, “Forse siamo in tempo per essere felici” studio Bergamini 2016 produzione Soster Circus Prog.
Pubblica il racconto-canzone “Ospite d’Hotel” nel libro BABEL HOTEL di Ramona Parenzan per Infinito Edizioni 2011.
Ospite alla Bjcem 2012 con il racconto “Caffè scuro per due” premio miglior scrittrice italiana esordiente (Biennale Internazionale dei giovani artisti del Mediterraneo).
Dal 2014 fonda con il regista Michele Sordo il collettivo “Atrio Fustagno Teatro”: produzioni teatrali “Milemalemomostia ovvero le trasparenze dell’intimo” – premio miglior attrice Albino “Rassegna Benvenuto Teatro (Bg) – “Concerto da teatro”, “Di resistente bellezza” (con materiale tratto dal disco “Resistenti incanti”) e “Teatral (S)concertO- TSO” con materiale tratto dal disco “Sarebbe meglio andarsene in tempo”.
Studia teatro con i registi Fabio Maccarinelli e Giacomo Gamba (Spazio Aità), Michele D’Aquila, Simona Rosa.
Ospite del Club Tenco (Tenco ascolta) alla rassegna sulla canzone d’autore “Queste piazze davanti al mare 2015” con il disco “Sarebbe meglio” e proposta come Targa Tenco “Miglior opera prima”.
Dal 2017, dal gruppo “Soster Circus Prog”, propone il duo “Valentina Soster” con Cristian Negrini.
Nel 2018: creazione dello studio storico-teatrale sulla questione dalmata “Quando il sommacco diventa rosso-Lettere da Pola” di e con Cristian Negrini, tratto dal libro “Quando il sommacco diventa rosso” di Fulvia Giusti. Illustrazione di Chiara Abastanotti.
“Cappuccetto Rosso e Lupo Nero” spettacolo di teatro ragazzi per ragionare sul concetto della paura del diverso.
“Le ragazze di Carla” spettacolo di Spazio Aità sulla legge Basaglia.
Per la rassegna “Un libro, per piacere” letture sceniche: “todo Cambia” e “Controvento”.
Ha pubblicato cinque dischi autoprodotti

0 commenti